Cambiare il sistema di riscaldamento della propria casa non è solo una questione tecnica, ma una scelta che incide sul proprio benessere quotidiano, sull’ambiente e sul portafoglio. In un’epoca in cui i costi energetici crescono e la sostenibilità è sempre più centrale, trovare soluzioni
Read MoreLe agevolazioni fiscali sulla casa sono uno dei punti principali della Legge di Stabilità 2017. Le novità non riguardano solo la proroga
Circa 6 milioni di euro risparmiati e 284 mila tonnellate di CO2 prodotte in meno in un anno, che tradotto vuol dire
Campagna Nazionale “Italia in Classe A”, nel suo ambito il Ministero dello Sviluppo Economico, insieme ad Enea, ha organizzato il mese dell’efficienza
Prende il via Hotspot Efficienza Energetica, iniziativa realizzata dall’ENEA in collaborazione con Safe Risorse per l’Energia ed Efficiency KNow per sensibilizzare ed
Via libera ai finanziamenti per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione centrale, per i quali il d.lgs. 102/2014
Un mercato potenziale complessivo al 2020 di oltre 3,3 miliardi di euro contro gli 1,6 miliardi di euro del mercato atteso (+106%
C’è tempo fino al 28 ottobre per aderire al bando della Regione Lombardia che mette a disposizione oltre 30,75 ML di €
L’efficientamento energetico del Policlicnico militare del Celio a Roma, uno dei maggiori ospedali italiani, sarà il primo atto dell’accordo di collaborazione fra
I Presidenti dell’ENEA, Federico Testa, e di Rimini Fiera, Lorenzo Cagnoni, hanno firmato un accordo triennale di collaborazione nell’ambito di Key Energy,
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato 70 FAQ (disponibili in allegato) ovvero risposte alle domande più frequenti, relative a chiarimenti in materia